Ora4 Acoustic Soul Band

Un viaggio tra vari generi musicali pop-rock-blues-jazz.. in acustico – Voce Chitarra Basso Percussioni

Ora4 – Il bello dell’acustico.

La naturalezza del suono che arriva direttamente a chi l’ascolta!
(Contattaci via mail: oraquattro@gmail.com)

Il nostro gruppo è composto da quattro elementi con differenti esperienze musicali, ma accomunati dalla stessa passione per la musica.
Sicuramente conoscerete molti dei brani proposti, in quanto cover, ma vi stupiremo con i nostri arrangiamenti in chiave acustica e con le introduzioni che sveleranno qualche curiosità in più sulla storia delle canzoni…. (clicca per leggere la descrizione completa)

Il nostro gruppo è composto da quattro elementi con differenti esperienze musicali, ma accomunati dalla stessa passione per la musica.
Tramite una formazione “minimale” vi proponiamo un viaggio musicale dove potrete ascoltare brani, riarrangiati ad hoc e con rispetto, tratti da vari generi musicali – dal rock al jazz, dal pop al blues – con opere di artisti del calibro di Amy Winehouse, Queen, U2, Janis Joplin, Ray Charles, Elton John, Battiato, De Andrè e tanti altri.
Sicuramente conoscerete molti dei brani proposti, in quanto cover, ma vi stupiremo con i nostri arrangiamenti in chiave acustica e con le introduzioni che sveleranno qualche curiosità in più sulla storia delle canzoni.
La nostra formazione è adattabile a qualsiasi location.
Che sia in un piccolo locale o in un grande spazio aperto, si parte! Siete pronti?

i nostri inediti

Ora4 i nostri inediti

Tra i nostri inediti, il primo parla CON IRONIA della necessità di insegnare fin da piccoli ai bambini che per avere successo nella vita non serve solo studiare, ma a volte bisogna imparare a pregare il santo giusto.

Questa canzone si propone come una critica alla società contemporanea, la quale, in larga parte, sembra credere che il successo nella vita non dipenda tanto dallo studio, quanto piuttosto dal “pregare il santo giusto”. In altre parole, mette in evidenza come le relazioni politiche e le connessioni influenti possano avere un peso maggiore dell’impegno personale e del merito accademico.

Una donna benestante, non più giovane, si innamora di un ballerino durante una vacanza a Cuba. Lo porta in Italia, gli offre una vita agiata e gli apre una scuola di ballo, investendo nel loro futuro insieme.
Scopre, però, che il ballerino è da sempre legato ad un altro.
Il suo sogno è in frantumi, ma la donna lo ama ancora e si interroga su cosa le impedisce di andare avanti:
…è il suo amore per il ballerino
oppure
…è la paura di essere meno bella e desiderabile di quando era giovane?

Sezione aurea

Sognami

Volevo solo stare bene

Il tarloFar finta di volerti bene

Siamo bosco